L’Italia sta vivendo l’inizio del terzo mese primaverile all’insegna del caldo anomalo, con temperature sopra la media in diverse regioni. Ma quando finirà il caldo? È questa la domanda che molti si pongono, soprattutto dopo giorni di afa e stabilità atmosferica. L’ondata di caldo che ci sta interessando è legata alla presenza di un robusto anticiclone africano, che da diversi giorni domina le condizioni meteo sull’Europa meridionale.
⏳ Fine ondata di caldo: quanto durerà ancora?
Secondo le proiezioni dei modelli meteo, la fine dell’ondata di caldo potrebbe attenuarsi entro lunedì e addirittura passare a temperature sotto la media, entro la fine della prossima settimana, con l’ingresso di masse d’aria più fredde dall’Est Europeo. Questo scenario porterebbe a un netto calo delle temperature, su tutta l’Italia.
La durata dell’attuale fase calda dipenderà dalla tenuta dell’anticiclone africano, che potrebbe ancora resistere per qualche giorno. Tuttavia, la sua fase di esaurimento è vicina.
📉 Quando diminuiranno le temperature?
Molti si chiedono quando diminuiranno le temperature. I primi segnali di cambiamento potrebbero manifestarsi già all’inizio della prossima settimana, con temperature massime in calo di 6-8°C su diverse aree del Centro-Nord.
In pianura padana e lungo le coste tirreniche, l’afa potrebbe attenuarsi grazie a correnti più umide e instabili, mentre sulle Alpi e Appennini torneranno temporali sparsi. Sarà un cambiamento graduale, ma segnerà la fine della fase più intensa del caldo.
🌀 Fine anticiclone africano: cosa aspettarsi?
La fine dell’anticiclone africano non sarà immediata e totale, ma sarà progressiva. Tuttavia, la sua dominanza assoluta pare ormai destinata a terminare entro l’inizio della prossima settimana.
I modelli di previsione addirittura vedono un incursione di aria molto fredda entro una settimana, che dall’Est Europeo dovrebbe raggiungere il nostro Paese.
❓ Caldo, quanto durerà ancora?
La domanda “caldo, quanto durerà?” resta aperta, ma le tendenze indicano che l’intensità attuale non si manterrà a lungo. Nelle regioni centro-settentrionali, il caldo estivo anticipato potrebbe concludersi entro 3 giorni, mentre al Sud la fase calda potrebbe persistere qualche giorno in più.
Nel complesso, ci avviamo verso un periodo più variabile, con sbalzi termici ma senza l’estrema stabilità che ha caratterizzato l’inizio di maggio.
✅ Conclusioni: cosa ci aspetta
📆 Quando finirà l’ondata di calore? Entro Lunedì al massimo, secondo i modelli.
🌬️ Fine ondata caldo in arrivo con correnti più fresche.
🌡️ Quando diminuiranno le temperature? Inizio del calo termico a partire da lunedì.
⌛ Aria fredda in arrivo? L’anticiclone Africano lascierà il posto all’ingresso di alcune perturbazioni e addirittura è prevista una corposa diminuzione delle temperature, entro la fine della prima decade di Maggio, per l’arrvo di aria fredda dalla Russia.
Tutti gli aggiornamenti su www.meteomag.it